Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le sopravvenienze d'impresa nel contratto di lavoro

ISBN/EAN
9788892132559
Editore
Giappichelli
Formato
Libro
Anno
2020

Disponibile

25,00 €
Il rapporto di lavoro, in quanto rapporto di durata, è particolarmente esposto alla possibilità che si verifichino delle sopravvenienze capaci di modificare l’equilibrio contrattuale, facendo venir meno l’interesse dell’impresa alla prestazione lavorativa. Si pensi, ad esempio, al caso degli scioperi articolati che disorganizzano l’azienda o agli eventi naturalistici che arrestano, in tutto o in parte, l’attività produttiva. Negli ultimi anni, la giurisprudenza di legittimità, raccogliendo le indicazioni di autorevole dottrina, ha affermato in modo costante che la sopravvenuta mancanza di interesse creditorio determina una “impossibilità di utilizzazione” della prestazione, la quale, di regola, conduce alla risoluzione del contratto. In questi casi, pur essendo in astratto la prestazione ancora eseguibile, viene meno la possibilità di realizzare lo scopo perseguito dal creditore con la stipulazione del contratto. Si deve trattare, però, non di una semplice difficoltà ad adempiere o a cooperare, bensì di un evento che altera in modo intollerabile l’equilibrio causale del negozio.

Maggiori Informazioni

Autore Pizzuti Paolo
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio