Le società a partecipazione pubblica a tre anni dal Testo Unico

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788828813316
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Quaderni di giurisprudenza commerciale
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
- Pagine
- 352
Disponibile
                
                    
                        38,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il volume si propone di analizzare la disciplina delle società a partecipazione pubblica, quale risulta per effetto del c.d. testo unico Madia (d. lgs. 175/2016), a tre anni dalla sua entrata in vigore, potendo così non solo dialogare con la già cospicua letteratura in materia ma, altresì, utilizzare e 'sistemare' i primi riscontri applicativi e giurisprudenziali. Dopo alcuni saggi introduttivi di inquadramento generale vengono così passati in rassegna anzitutto i profili connessi al rapporto fra pubbliche amministrazioni e partecipazioni societarie (dai limiti all¿assunzione delle partecipazioni agli obblighi di razionalizzazione e dismissione delle stesse), poi quelli concernenti il procedimento costitutivo delle società; successivamente ci si sofferma sulla disciplina dell'amministrazione, dei controlli, della responsabilità degli organi sociali e del socio pubblico nonché su quella della crisi d'impresa; vengono infine esaminati i problemi propri delle diverse tipologie di società pubbliche (società in house, società miste, società sottoposte a controllo pubblico, società quotate). Autori dei singoli contributi sono alcuni fra i più accreditati studiosi italiani della materia, sia in campo privatistico sia in campo pubblicistico.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Ibba Carlo | 
|---|---|
| Editore | Giuffrè | 
| Anno | 2019 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Quaderni di giurisprudenza commerciale | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
