Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le sfide manageriali delle farmacie. Un'analisi del contesto italiano

ISBN/EAN
9788820485504
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
174

Disponibile

23,00 €
Alla luce delle dinamiche della spesa farmaceutica e delle caratteristiche del mercato del farmaco, il lavoro presenta un'analisi delle principali sfide che si pongono per le farmacie sul piano manageriale. La maggior parte dei paesi europei hanno seguito percorsi di riforma che hanno facilitato la ridefinizione del ruolo delle farmacie nel panorama della sanità. In italia, le farmacie stanno sperimentando una situazione di crisi già da diversi anni, che identifica nella riduzione dei margini e della performance economica caratteristica l'aspetto più evidente. Il contesto normativo ha fornito cenni che indicano la direzione verso la quale le farmacie potrebbero evolvere, ma mancano ancora gli strumenti attuativi. In tale ambito i titolari e direttori di farmacia sono chiamati a intraprendere scelte che salvaguardino la performance economica, i livelli di professionalità, la qualità delle risposte fornite. Quella delle farmacie è divenuta anche una sfida di tipo strategico e manageriale. Sulla scia di tali considerazioni il lavoro presenta i risultati di un'analisi empirica che esprime la percezione dei titolari/direttori di farmacia con riferimento alle principali criticità, permettendo di rilevare altresì il loro orientamento economico-manageriale.

Maggiori Informazioni

Autore Vagnoni Emidia
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Num. Collana 1068
Lingua Italiano
Indice Introduzione La spesa sanitaria: problemi di sostenibilità (Introduzione; La tutela della salute nello Stato sociale e democratico; La spesa sanitaria nei Paesi Ocse; La dimensione economica del servizio sanitario in Italia; L'analisi della spesa sanitaria per settori; Lo stato di salute del Paese) Il mercato farmaceutico (Introduzione; Le dimensioni della spesa farmaceutica; Mahdi Heidari, Il mercato farmaceutico italiano; Il processo di distribuzione dei farmaci; Le dinamiche del contesto e le sfide della farmacia territoriale) La farmacia nel sistema sanitario nazionale (Introduzione; Il ruolo delle Regioni nelle politiche sanitarie e farmaceutiche; Le strutture del Ssn: le Aziende sanitarie locali; Le modalità di distribuzione del farmaco; Caterina Cavicchi, Le nuove forme di erogazione del farmaco: distribuzione diretta e per conto; Il quadro nazionale: il contributo delle farmacie all'assistenza farmaceutica) La farmacia: una realtà aziendale (Introduzione; L'azienda farmacia; Le tipologie di farmacia; La farmacia territoriale nel rapporto con il contesto di riferimento; La misurazione dei risultati; Le determinanti dell'equilibrio economico; La professione del farmacista; Il modello di remunerazione della farmacia) L'analisi empirica (Introduzione; La motivazione dello studio; Il framework teorico; L'obiettivo di analisi; Mahdi Heidari, Il ruolo e la professionalità del farmacista; I servizi erogati dalla farmacia; La gestione della farmacia; Considerazioni conclusive) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio