Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le scritture di assestamento 2021

ISBN/EAN
9788868248390
Editore
Seac
Collana
Contabilità e bilancio
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
591

Disponibile

30,00 €
- Ammortamenti e accantonamenti - Rettifiche e integrazioni - Rimanenze di magazzino - Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi - Rivalutazione dei beni d’impresa - Sospensione degli ammortamenti Il testo fornisce all’operatore una guida esauriente per la chiusura annuale dei conti delle imprese in contabilità ordinaria e di quelle che, avendone i requisiti, adottano la contabilità semplificata. Vengono analizzati i principi generali di redazione del bilancio di esercizio e particolare attenzione è rivolta alle scritture di ammortamento, di completamento, di integrazione e rettifica da effettuare alla fine dell’esercizio. Il volume esamina, quindi, in maniera dettagliata le operazioni antecedenti la chiusura dei conti, i criteri di valutazione dei componenti positivi e negativi di reddito, i criteri previsti per la determinazione del reddito, nonché le successive scritture di riapertura. La trattazione delle scritture di assestamento è completata dalla descrizione della disciplina fiscale dei diversi elementi contabili, aggiornata alle modifiche normative intervenute nel corso del 2020 (nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi che sostituisce le agevolazioni del maxi e dell’iper ammortamento, rivalutazione dei beni d’impresa prevista dal D.L. n. 23/2020 e dal D.L. n. 104/2020, sospensione degli ammortamenti civilistici 2020 delle immobilizzazioni materiali e immateriali, ecc.).

Maggiori Informazioni

Autore Centro Studi Fiscali Seac
Editore Seac
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Contabilità e bilancio
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio