Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Scoliosi Degenerative [Faldini - Timeo Editore]

ISBN/EAN
9788886891844
Editore
Timeo
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
228

Disponibile

102,00 €
120,00 €
Il prolungamento della vita media ha progressivamente messo in risalto il problema della scoliosi come patologia insorta nell’età adulta, e nel progressivo sviluppo di complicanze degenerative con comparsa di discopatie, instabilità, artrosi, stenosi del canale vertebrale e conseguenti dolore, disturbi neurologici e limitazioni funzionali. Sempre più frequente risulta la necessità di trattare questo tipo di patologia e come al solito alla base del trattamento c’è sempre un’accurata diagnosi che segue una precisa valutazione clinica e strumentale per poter decidere tra un trattamento conservativo e chirurgico e quale, tra la varietà dei trattamenti possibili, risulta il più adatto per il singolo paziente. La monografia realizzata dal professor Cesare Faldini ha ben classificato ed ampiamente sviluppato il tema delle scoliosi degenerative dalla diagnosi al trattamento.L’opera è stata svolta con chiarezza, completezza e competenza acquisita in anni di attività praticata con assiduità ed impegno in questo complesso ed affascinante settore dell’ortopedia.Penso che questo trattato possa risultare di utile aggiornamento e consultazione non solo per i chirurghi più giovani ma anche per chi da anni svolge questa attività. Prof. Sandro Giannini Le scoliosi degenerative sono una patologia nascente nella pratica ortopedica, basti pensare che fino a pochi anni fa, nei testi di chirurgia vertebrale, a questo argomento erano dedicate solo poche righe. Oggi è invece pratica comune osservare pazienti di età adulta o avanzata, affetti da lombalgie più o meno severe, che pur non avendo una storia di scoliosi nell’adolescenza, presentano, nella radiografia, una deviazione laterale della colonna. Le scoliosi degenerative sintomatiche sono in realtà un gruppo eterogeneo di alterazioni asimmetriche che si manifestano nella colonna vertebrale ed è necessaria una attenta tipizzazione dei sintomi clinici e dagli esami strumentali per scegliere il trattamento più adeguato. Spesso è complesso decidere a quale paziente proporre un trattamento conservativo farmacologico, fisioterapico, e quale paziente candidare al trattamento chirurgico. Nei casi in cui si propone l’intervento è inoltre complesso decidere la strategia chirurgica più adeguata, potendo spaziare tra una vasta gamma di interventi. Ho cercato di condensare in questo lavoro la risposta agli interrogativi che pone questo affascinante argomento riportando l’insegnamento clinico e chirurgico che ho ricevuto in questi anni da parte del mio Maestro, Professor Sandro Giannini integrato dalle premesse teoriche necessarie all’inquadramento della patologia degenerativa del rachide e della sua sintomatologia. Un sentito ringraziamento ai colleghi che mi hanno aiutato in quest’opera: i disegni sono di Stavroula Pagkrati. I dottori Francesco Acri, Maria Teresa Miscione e Dunia Francesconi hanno collaborato fattivamente alla realizzazione del testo. La dottoressa Olivia Faldini ha curato la parte di riabilitazione. L’editore ha prodotto una veste tipografica elegante. La mia più sincera gratitudine esprimo al Professor Sandro Giannini, mio Maestro nella professione medica e nella vita, i cui insegnamenti nella diagnosi, indicazione chirurgica ed esecuzione degli interventi, nelle scoliosi degenerative, mi hanno permesso di sintetizzare in questo testo l’insegnamento della Sua Scuola. Cesare Faldini

Maggiori Informazioni

Autore Faldini Cesare
Editore Timeo
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano