Le Scienze Del Vicino Oriente Antico
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843070152
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 160
Disponibile
14,00 €
Come si concepiva, nell’antica Mesopotamia, il rapporto tra l’ordine assoluto delle quantità numeriche e il ruolo della regalità nell’ordine cosmico? Come pianificavano gli architetti egizi i loro immensi edifici? Le lingue egiziana e accadica (assiro-babilonese) non usavano termini specifici per esprimere concetti astratti quali “geometria”, “astronomia”, “medicina”, tuttavia queste discipline esistevano e avevano grande importanza nella vita dei rispettivi popoli. Per analizzare una cultura scientifica che è alla base di quella occidentale, gli autori scelgono la visuale del pensiero antico, un pensiero che non si può non definire, secondo i parametri odierni, fondamentalmente “religioso”.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mander Pietro; Sist Loredana |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi superiori |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte prima La scienza babilonese di Pietro Mander 1. Introduzione 2. La matematica Storia degli studi/Premesse allo studio della matematica/La matematica tra scuola e ricerca 3. La medicina Introduzione antropologica/Storia degli studi/La documentazione/La medicina e il divino/La matematica nelle scuole scribali/La matematica nella vita quotidiana 4. Le scienze naturali e tecniche di Noemi Borrelli Scienza come conoscenza/La metallurgia/Il vetro 5. L’astronomia Introduzione/Storia degli studi/I calendari/La divinazione celeste: dal III al II millennio a.C./L’astronomia non-matematica/Gli oroscopi/L’astronomia matematica/Bibliografia Parte seconda La scienza egizia di Loredana Sist 6. Introduzione 7. La matematica di Simone Lanna Introduzione/Premesse allo studio della matematica/La matematica nelle scuole scribali/La matematica nella vita quotidiana 8. La medicina Storia degli studi/La documentazione testuale/Le malattie/Mezzi e luoghi di cura 9. Le scienze Le scienze naturali/Le scienze della terra/La tecnologia 10. L’astronomia Introduzione/I calendari/La misurazione del tempo/Le carte celesti Bibliografia Indice analitico |
Questo libro è anche in:
