Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Scelte Di Delocalizzazione Produttiva Nell'europa Centro-orientale

ISBN/EAN
9788854823495
Editore
Aracne
Collana
Dip. Impresa, ambiente e management
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
152

Disponibile

11,90 €
L’entrata dei Paesi dell’Europa Centro Orientale nell’UE ha aperto nuovi scenari per gli investitori esteri. Si attende una nuova ondata di investimenti sulla scia dell’allargamento ma soprattutto per l’attrattiva che molti Paesi esercitano sulla base di un sistema legale e fiscale fatto su misura per le imprese estere. Con tali premesse il lavoro si concentra sull’analisi delle principali scelte, delle prospettive e dei rischi connessi alla delocalizzazione produttiva nello spazio internazionale, con particolare riferimento a quella nell’Est Europa da parte delle PMI italiane. La prima parte del lavoro esamina il processo di transizione nei PECO nonché le opportunità che si presentano alle imprese italiane, e non, dall’apertura dei mercati dell’Est. Nella parte successiva viene fornito un quadro teorico sull’internazionalizzazione produttiva, analizzando i vari percorsi seguiti dalle PMI per poi procedere all’analisi delle varie modalità con cui si realizza il processo di delocalizzazione produttiva. Particolare attenzione viene posta sull’internazionalizzazione produttiva delle imprese italiane nei PECO, un fenomeno la cui importanza è sempre più crescente ma ancora poco conosciuto in virtù sia della limitata disponibilità di dati statistici che dalla mancanza di indagini approfondite sul fenomeno.

Maggiori Informazioni

Autore Moretta Tartaglione Andrea
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Dip. Impresa, ambiente e management
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg