Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le sanzioni amministrative in materia di tutela ambientale

ISBN/EAN
9788828859796
Editore
Giuffrè
Formato
Libro rilegato
Anno
2024
Pagine
XXVI-513

Disponibile

55,00 €

L'opera rappresenta una disamina completa e aggiornata dei rimedi sanzionatori in caso di inosservanza dei precetti normativi a tutela dell’ambiente che, a seguito dell’ampliamento del concetto di ambiente e dei danni derivanti dalle carenti politiche di tutela, ha visto la nascita di un nuovo corpus normativo.
La tutela sanzionatoria ambientale rappresenta un complesso ed articolato sistema costituito da differenti strumenti rimediali sia di natura risarcitoria che ripristinatoria, frutto di un’evoluzione normativa che è stata progressivamente modificata ed integrata grazie alla normativa europea, a partire dalla direttiva 2004/35/CE, poi recepita con il c.d. “Codice dell’Ambiente” (d.lgs. n. 152/2006). Il volume è aggiornato alle più recenti novità, tra cui si annovera il nuovo regolamento sulla tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) che sostituisce il SISTRI (d.m. n. 59/2023) e le nuove sanzioni per i reati ambientali, con specifico riferimento al divieto di abbandono di rifiuti e l’obbligo di ripristino (l. n. 137/2023).

In un contesto dove si sviluppa sempre più la sensibilità ambientale, si fa strada la convinzione che la sanzione “chi inquina paga”, intesa come ristoro risarcitorio, non è più un modo adeguato di tutelare l’ecosistema. Ecco perché il legislatore introduce nuovi sistemi di prevenzione del danno ambientale, che il volume esamina compiutamente.
La prima parte dell’Opera è dedicata all’inquadramento sistematico della questione ambientale.
Nella seconda parte vengono esaminate le fasi del procedimento amministrativo sanzionatorio, tenendo conto delle molteplici peculiarità di questo tipo di procedimento rispetto a quello ordinario.
Una terza parte è dedicata all’esame delle sanzioni relative ai singoli oggetti della tutela ambientale e delle specifiche cause inquinanti.
L’ultima parte tratta delle diverse tutele giurisdizionali nei confronti delle sanzioni. Il Volume, quindi, offre un quadro ampio e sistematico dell’attuale panorama sanzionatorio amministrativo della materia ambientale e dei relativi illeciti, grazie agli approfondimenti giurisprudenziali, letti alla luce degli apparati normativi nazionali ed europei, sulle principali tematiche:
- l’evoluzione legislativa del concetto di ambiente e la relativa tutela
- la codificazione del “danno ambientale”;
- la tipologia degli illeciti amministrativi ambientali e delle relative sanzioni
- le attività di vigilanza e controllo ambientale, nonché gli organi preposti alle attività di monitoraggio, vigilanza, prevenzione e repressione delle violazioni ambientali
- il procedimento amministrativo sanzionatorio
- la tutela giurisdizionale e processuale.

Maggiori Informazioni

Autore Cagnazzo Alessandra; Manganaro Francesco
Editore Giuffrè
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio