Le Rivoluzioni Industriali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843021581
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Negli ultimi tre secoli lo sviluppo economico ha attraversato fasi diverse, comunemente indicate come prima, seconda e terza rivoluzione industriale. Ma quali furono le loro caratteristiche? Cosa le contraddistinse? Quali trasformazioni sociali, politiche ed economiche portarono? Il libro, analizzando le innovazioni tecnologiche, l’evoluzione del mercato, il ritmo della crescita e le trasformazioni sociali e istituzionali tipiche di ciascuna epoca, fornisce importanti indicazioni per capire e interpretare i grandi cambiamenti odierni.
Maggiori Informazioni
Autore | Battilossi Stefano |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 46 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.L’epoca economica moderna/Lo sviluppo economico moderno nel lungo periodo/I motori della crescita/Crescita e trasformazioni strutturali/Per riassumere... 2.Lo sviluppo economico moderno come rivoluzione/Il superamento dei vincoli alla crescita/Le fondamenta dell’’eccezionalismo’ europeo/La ’grande divergenza’ tra Europa e Asia/Le conseguenze della ’grande divergenza’/Per riassumere... 3.L’epoca della prima rivoluzione industriale, 1770-1870/Innovazioni e settori trainanti/L’organizzazione della produzione/Il secolo britannico/Le caratteristiche della crescita/Le trasformazioni sociali/Per riassumere... 4.L’epoca della seconda rivoluzione industriale, 1870-1970/Innovazioni e settori trainanti/L’organizzazione della produzione/Il secolo americano/Caratteristiche e fasi della crescita/Trasformazioni sociali e istituzionali/ Per riassumere... Conclusioni. 1970-2000: l’inizio della terza rivoluzione industriale’/La rivoluzione elettronica e informatica/Declino del fordismo’/La fine del secolo americano’ §Bibliografia |
Questo libro è anche in: