Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Rivoluzioni Del Libro. L'invenzione Della Stampa E La Nascita Dell'età Moderna

ISBN/EAN
9788815233363
Editore
Il Mulino
Collana
Storica paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
312

Disponibile

14,00 €
Questo saggio ormai classico guarda al Rinascimento, alla Riforma protestante e alla Rivoluzione scientifica, come alle tre grandi rivoluzioni che fra XV e XVII secolo hanno dato forma all'età moderna, dimostrando come esse siano state influenzate nel profondo dall'invenzione della tipografia. La riscoperta e la diffusione degli autori antichi, base del Rinascimento, presuppone l'esistenza della tipografia; senza l'effetto moltiplicatore della stampa, che disseminò trecentomila copie delle opere di Lutero e infinite edizioni tradotte della Bibbia, la rottura della Cristianità operata dalla Riforma sarebbe stata impensabile; e senza i libri gli scienziati non avrebbero alzato gli occhi al "libro della natura" dando inizio alla scienza moderna.

Maggiori Informazioni

Autore Eisenstein Elizabeth L.; Arganese G.
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Storica paperbacks
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: L'AFFERMAZIONE DELLA CULTURA TIPOGRAFICA IN OCCIDENTE I. La rivoluzione innavertita II. Il mutamento iniziale III. Caratteristiche della cultura tipografica IV. L'espansione della repubblica delle lettere PARTE SECONDA: INTERAZIONI CON ALTRI SVILUPPI V. Il Rinascimento permanente: metamorfosi di una rinascita classica VI. La cristianità occidentale si spacca VII. Il libro della Natura trasformato: la stampa e la nascita della scienza moderna VIII. Epilogo: scrittura e natura trasformante Bibliografia