Le Rivoluzioni Del 1848

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815096920
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 147
Disponibile
10,00 €
Il 1848 segna uno spartiacque nella storia dell'Ottocento europeo; le rivoluzioni che quell'anno si innescarono in diversi paesi, dalla Francia all'area tedesca all'Italia, furono infatti, dopo la Rivoluzione francese e la successiva Restaurazione, il più vistoso tentativo di tradurre in un mutamento politico-istituzionale i fermenti economici e sociali che percorrevano l'Europa sotto la rigidità dell'ordine costituito. Nonostante il fallimento, per molti versi il Quarantotto fu la vera fine dell'ancien régime. Il volume ripercorre origini, svolgimento e conseguenze di quegli eventi: espressione di una crisi di crescita della modernità economica e sociale, le rivoluzioni del '48 costituirono una importante occasione per le élite dirigenti, che consolidarono la propria presa sulla società in modo decisivo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Price Roger |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Universale paperbacks il mulino |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. I sistemi sociali 2. Le cause della rivoluzione nel 1848 3. La «rivoluzione» come evento 4. I limiti della rivoluzione: il conflitto postrivoluzionario 5. La controrivoluzione Conclusioni Cronologia Carte Letture consigliate Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
