Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le ristrutturazioni finanziarie. Profili innovativi aziendali e giuridici - aggiornato alle novità del D.L. 24 agosto 2021, n.118, come convertito dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147

ISBN/EAN
9788813375782
Editore
Cedam
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
276

Disponibile

31,00 €
La pandemia da Covid-19 ha comportato un aumento dei livelli di rischio del credito, con aspettative di crescita del tasso di insolvenza per eccesso di debito. In questo contesto, il lavoro illustra il percorso di recupero e rilancio delle imprese analizzando gli strumenti economico aziendali e giuridici anche alla luce delle novità introdotte con il D.L. 24 agosto 2021, n. 118 (convertito dalla L. n. 147/2021). Muovendo dalla teoria della struttura del capitale, la prima parte ripercorre le forme di debito e gli strumenti per il suo monitoraggio, i crediti deteriorati e le fasi del processo di ristrutturazione finanziaria fino alle alternative post-ristrutturazione. La seconda parte illustra gli strumenti giuridici attualmente disponibili a supporto del processo di ristrutturazione finanziaria, delineandone le caratteristiche principali ed i rispettivi limiti, senza tralasciare forme alternative di soluzione della crisi d’impresa come il debt to equity swap.

Maggiori Informazioni

Autore Tutino Marco; Di Cecco Giustino; Ranciaro Valerio
Editore Cedam
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio