Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Riserve Divisibili E Indivisibili Nelle Societa' Cooperative

ISBN/EAN
9788813299538
Editore
Cedam
Collana
Le monografie di contratto e impresa
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
252

Disponibile

27,00 €
Nelle società mutualistiche, il tema delle riserve e della loro particolare rilevanza va affrontato tenendo conto della loro specifica struttura e del loro fine istituzionale che non è quello di produrre utili da dividere tra i soci ma di procurare agli stessi, prima di tutto, un vantaggio patrimoniale, per effetto dei distinti rapporti di scambio che ciascuno instaurerà con l'impresa, che implica che dal vincolo sociale sorge soltanto il diritto di avvalersi delle prestazioni della società e l'effettivo godimento della partecipazione è conseguenza di un ulteriore e distinto rapporto negoziale. Di fatto il vero rapporto sociale avrebbe poco senso se non vi si affiancasse il rapporto mutualistico, che costituisce la ragione fondamentale di costituzione della società. Se è indiscutibile che il regime delle riserve costituisce il fulcro dell'identità cooperativa e che l'indivisibilità delle stesse è posta a sua salvaguardia, è emersa fin da subito la necessità di conciliare l'essenza imprenditoriale, che richiede capacità di raccolta e remunerazione del capitale, e la vocazione mutualistica, che presupponendo particolari vincoli di solidarietà, rappresenta un modo di fare impresa diverso da quello capitalistico tradizionale.

Maggiori Informazioni

Autore Lolli Rita
Editore Cedam
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Le monografie di contratto e impresa
Num. Collana 0
Lingua Italiano