Le Reti D'impresa In Economia Aziendale. Profili Critici E Interpretativi [Lombardi - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892100633
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Studi di ragioneria e di economia aziend.
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 136
Disponibile
15,00 €
Il presente lavoro monografico analizza il tema delle aggregazioni tra imprese in termini economico-aziendali, definendo in modo particolare le reti d’impresa e focalizzandosi sul modello italiano del contratto di rete. In questo senso, la concettualizzazione di azienda quale sistema di conoscenze rappresenta il presupposto per l’identificazione delle aggregazioni aziendali di natura formale, informale e mista.
Pertanto, il primo scopo di ricerca è rappresentato dalla costruzione di una base teorica per la spiegazione e l’interpretazione delle reti d’impresa in economia aziendale, poiché tale fenomeno trova diffusione negli ultimi decenni anche grazie all’interesse del legislatore italiano.
In questo scenario, notevole attenzione è rivolta, altresì, all’analisi della managership, del coordinamento aziendale e dell’informativa esterna d’impresa applicata alle reti attraverso l’introduzione di un report utile sia per la programmazione e il controllo delle attività aziendali, sia per la disclosure indirizzata agli stakeholder. In altri termini, la misurazione delle performance della rete
Maggiori Informazioni
Autore | Lombardi Rosa |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2015 |
Tipologia | Brossura |
Collana | Studi di ragioneria e di economia aziend. |
Num. Collana | 67 |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Le reti d’impresa: un quadro definitorio. – II. Managership e corporate disclosure nelle reti d’impresa. – III. La valutazione d’azienda, il processo decisionale e alcune problematiche emergenti nelle reti d’impresa. – Conclusioni. – Bibliografia. VI. – Le reti d’impresa in economia aziendale. – |
Questo libro è anche in: