Le Religioni Pentecostali

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788843054121
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 140
Disponibile
                
                    
                        15,30 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Che cos’è il pentecostalismo? È un modo nuovo e autonomo di scoprire il cristianesimo per popoli che lo hanno conosciuto storicamente attraverso il volto dei colonizzatori e dei missionari che si muovevano al loro seguito? Di certo si tratta di una forma di religiosità che oggi è seguita da almeno un quarto dei due miliardi di cristiani nel mondo. Che cosa accade quando questo nuovo tipo di cristianesimo, poco vicino alla Chiesa di Roma e alquanto distante dalle Chiese protestanti storiche, si trapianta in Europa? L’Europa diventerà forse terra di missione per le nuove Chiese pentecostali africane, asiatiche e latino-americane?
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pace Enzo; Butticci Annalisa | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Quality paperbacks | 
| Num. Collana | 312 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | 1. I nuovi cristiani del Terzo Millennio Pentecostali e carismatici/Quanti sono i pentecostali e i carismatici 2. In che cosa credono i pentecostali e i carismatici L’universo delle credenze: uno sguardo d’insieme/Dalle credenze alle pratiche/Credere in altro modo/Chi sono coloro che credono nei doni dello Spirito/Il neo-puritanesimo dei pentecostali e dei carismatici 3. La geografia socio-religiosa del pentecostalismo e del carismatismo Una religione senza frontiere/Le alterne fortune di un’impresa carismatica a livello mondiale/I grandi laboratori del pentecostalismo e del carismatismo: dopo l’America Latina, l’Africa/L’apertura di un nuovo cantiere: l’Asia 4. La diaspora africana in Italia e la diffusione delle Chiese pentecostali I ghaneani in Italia/I nigeriani in Italia/La diffusione delle Chiese pentecostali/Socio-demografia e organizzazione delle Chiese pentecostali e carismatiche africane 5. Caratteristiche e configurazioni delle diverse denominazioni della diaspora pentecostale Tra locale e globale: credenze, pratiche e appartenenze/Strategie di creatività e sopravvivenza: un altro mondo possibile/Lo spazio transnazionale/La leadership delle donne e spazi alternativi di potere Conclusioni Bibliografia | 
        Questo libro è anche in:
        
    
