Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le relazioni internazionali della Croce Rossa Italiana durante la Grande Guerra

ISBN/EAN
9788835110255
Editore
Franco Angeli
Collana
Laboratorio sociologico
Formato
Libro
Anno
2021

Disponibile

43,00 €
Il volume ha una specifica valenza internazionale per molti aspetti: evidenzia il connubio fra Croce Rossa e sviluppo del diritto umanitario, nonché la dimensione strutturalmente sovra-nazionale della Croce Rossa nel modo di pensare e nello stile organizzativo. Altri contributi connettono l'azione della Croce Rossa alla crescita e all'esplicarsi della medicina nel periodo dal 1914 al 1927. Ma vi sono anche saggi dedicati ad alcuni mutamenti cruciali, con riferimento precipuo alla costituzione della Lega delle Società Nazionali di Croce Rossa, sempre con un'attenzione particolare al ruolo dell'Italia. Vi è l'approfondimento della convergenza fra mondo cattolico, con le grida disperate del Papa contro le "inutili stragi" in atto, e CICR. Concludono il libro due accurate cronologie, una dedicata al CICR e una alla CRI. Lo sguardo esteso, la trasversalità nazionale, la cogenza, unita alla pregressa ignoranza, di alcuni dei temi analizzati, il suo intrinseco cosmopolitismo concorrono a rendere l'opera una delle più rilevanti sulla storia della Croce Rossa.

Maggiori Informazioni

Autore Cipolla C.;Fabbri A.;Vanni P.
Editore Franco Angeli
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Laboratorio sociologico
Num. Collana 14
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio