Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Regole Delle Banche

ISBN/EAN
9788815239297
Editore
Il Mulino
Collana
Itinerari. Diritto
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
246

Disponibile

20,00 €
L’innovazione contrattuale ha reso meno netta la distinzione fra l’attività delle banche e le altre forme di intermediazione finanziaria. Le banche sono soggette a regole speciali rispetto a quelle che disciplinano altri settori economici. Le difficoltà di una banca si possono propagare agli altri intermediari, con conseguenze negative sulla stabilità del sistema finanziario e sull’economia reale. Regole blande hanno – secondo molti commentatori – facilitato un’espansione rischiosa della finanza, all’origine della crisi iniziata nel 2007. Il volume affronta questi temi, offrendo un panorama sistematico delle norme che governano l’attività delle banche, aggiornato alla luce dei più recenti indirizzi regolamentari definiti in sede nazionale e internazionale, con particolare attenzione all’ambito comunitario.

Maggiori Informazioni

Autore Brescia Morra Concetta
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Itinerari. Diritto
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: BANCHE E ATTIVITÀ BANCARIA I. Banche e sistema finanziario II. L'evoluzione del modello di banca III. L'attività delle banche IV. La specialità delle banche V. Banche e altri intermediari finanziari: alla ricerca di un difficile confine PARTE SECONDA: I CONTROLLI PUBBLICI SULLE BANCHE VI. Perché le banche sono soggette a controlli pubblici: crisi,regolamentazione e vigilanza VII. L'evoluzione dei controlli VIII. Le autorità del settore bancario IX. La vigilanza X. La gestione della crisi Indice sommario
Questo libro è anche in: