Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Regole Dei Giornalisti. Istruzioni Per Un Mestiere Pericoloso

ISBN/EAN
9788815240583
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
178

Disponibile

15,00 €
In un paese come il nostro si è soliti pensare che non vi sia alcun controllo, che ognuno possa scrivere ciò che vuole, senza rischiare severe sanzioni, come nelle democrazie più serie, né la vita o il carcere, come nei paesi a democrazia sospesa. Eppure anche qui da noi la vita può essere dura per coloro che non hanno un padrone e rispondono solo al lettore. Basata unicamente su notizie «ufficiali», provenienti dalle fonti istituzionali o dai diretti interessati, l’informazione sarebbe indenne da ogni rischio. Per fare davvero il proprio mestiere, il giornalista deve invece trasformarsi in un bravo segugio, che va a cercare le notizie, districandosi fra regole e limiti tesi a bilanciare il diritto di informazione con altri diritti e interessi quali la reputazione, la privacy, il buon costume. Innumerevoli casi di cronaca ci ripropongono continuamente la tensione tra ciò che può e non può essere detto o scritto, tra ciò che è corretta informazione e ciò che è insinuazione o diffamazione, tra ciò che è giornalismo e ciò che è puro gossip. Le norme in materia sono complesse e di difficile interpretazione: di fatto è sempre più difficile far bene il giornalista senza finire sotto processo.

Maggiori Informazioni

Autore Malavenda Caterina; Melzi D'Eril Carlo; Vigevani Giulio E.
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano
Indice Prefazione I. La libertà di espressione e di informazione II. I diritti della persona e la libertà di manifestazione del pensiero III. I limiti normativi e giurisprudenziali al diritto di informare IV. Diritto di cronaca e diritto di critica V. Gli altri illeciti dell'informazione VI. Il mondo di internet VII. Ostacoli e imprevisti Postfazione. Vita da querelato, di Francesco Merlo