Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le regole dei corpi. Medicina e disciplina nell'Italia moderna

ISBN/EAN
9788815112774
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
246

Disponibile

22,00 €
Pratiche di violenza nelle stanze della tortura, perizie di medici e chirurghi sul luogo dell'omicidio, simulazioni di malattie invalidanti per indurre pietà e ottenere ricompense, controlli sugli appestati, sui sospetti reclusi nei lazzaretti, sui mendicanti: sono alcuni dei temi al centro di questo libro rigoroso e innovativo. Si tratta di argomenti che possono indurre nel lettore disagio e fastidio (quando non suscitano invece un fascino morboso), ma che dobbiamo conoscere per svelare orientamenti e azioni che hanno segnato, nei secoli dell'età moderna, i percorsi seguiti per "disciplinare" il corpo dell'individuo e, nello stesso tempo, il corpo della società. Emerge così il tema più generale della stretta relazione che intercorreva tra la fisicità dell'individuo e la struttura della società.

Maggiori Informazioni

Autore Pastore Alessandro
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice Premessa. - I. Il corpo fisico e il corpo politico. - II. Il governo della peste. - III. La simulazione della malattia. - IV. Giudici e perizie medico-legali. - V. Legittimità e pratica della tortura. - VI. La disciplina della corporazione medica. - VII. I luoghi e le forme dell'assistenza. - VIII. La selezione dei poveri. - IX. Il denaro, l'ospedale e la città. - Indice dei nomi.
Questo libro è anche in: