Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Reflessoterapie dell'Ultrasensibile in Naturopatia [Ferrero - Enea Edizioni]

ISBN/EAN
9788895572017
Editore
Enea Edizioni
Collana
Laboratorio di naturopatia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
114

Disponibile

15,00 €
Le tecniche esposte in questo libro aiutano a comprendere che tutto il vissuto di un essere umano, mediato dalle emozioni, è registrato nel corpo e condiziona il suo stato di salute. Utilizzando delicate tecniche corporee è possibile accedere alle memorie spazio-temporali dei traumi, ai conflitti emozionali non risolti e alle trasmissioni genealogiche delle malattie per sciogliere i blocchi energetici e psichici e recuperare l’armonia e il benessere naturali. Il pioniere di questo particolare ambito della medicina complementare è Giuseppe Calligaris, neuroscienziato italiano (1876-1944) e padre putativo di tutti quei ricercatori che fino ad oggi si sono impegnati in queste complesse sperimentazioni. Gianmichele Ferrero, laureato in Chimica Industriale, si occupa da anni di discipline olistiche. Si è diplomato in Naturopatia presso la Scuola Italiana di Medicina Olistica (SIMO), specializzandosi in Iridologia multidimensionale e del profondo con il dott. Lucio Birello e il dott. Daniele Lo Rito. È esperto in valutazioni e trattamenti olistici, bioenergetici e vibrazionali. Da anni tiene i seminari esperienziali de “La Trasformazione alchemica sulla Via del Cuore”.

Maggiori Informazioni

Autore Ferrero Gianmichele
Editore Enea Edizioni
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Laboratorio di naturopatia
Lingua Italiano
Indice VI Prefazioni di Catia Trevisani
Daniele Lo Rito
Enzo Di Spazio
Flavio Gandini e Samantha Fumagalli
XI Premessa e ringraziamenti
XII Introduzione
1 I. LO SPECCHIO DELL’IRIDE E DEL CORPO
3 II. UN NUOVO APPROCCIO ALLA SALUTE E ALLA MALATTIA
3 1. La Nuova Medicina – Dott. Ryke Geerd Hamer
8 2. La Biologia del Comportamento e della Malattia
Dott. Jean Claude Badard
12 3. La Biologia Totale e la Sintassi Semiotica della salute – Claude Sabbah
15 4. Il genosociogramma – Psicoterapia transgenerazionale
Dott. A. Ancelin Schützenberger
19 5. Le Costellazioni familiari – Dott. Bert Hellinger
23 6. Il Sistema Corpo Specchio – Dott. Martin Brofman
27 III. IL TEMPO E LO SPAZIO
27 1. Il tempo, lo spazio e la Biografia
30 2. Il tempo e i ritmi
32 3. I Quattro Corpi nell’Antroposofia steineriana
34 4. La croce biografica e le quattro forze
35 5. Gravità e levità
38 6. La memoria
41 IV. CUTE E MEMORIA
41 1. Catene Lineari, Bande e Placche – Dott. Giuseppe Calligaris
48 2. Cronoriflessologia spinale (AgeGate Therapy)
Dott. Vincenzo Di Spazio
55 3. La Tecnica Metamorfica – Robert St. John
59 4. Emotional Freedom Technique (EFT) – Gary Craig
62 5. La Terapia Evocativa Cutanea (ECTech) – Dott. Daniele Lo Rito
63 5.1. La lettura del tempo nell’iride
65 5.2. La Biografia
67 5.3. Il pensiero del cuore
68 5.4. La stimolazione cutanea
70 5.5. Geometrie e piani di stimolazione cutanea
73 5.6. La tecnica dell’ECTech
74 5.7. Come agisce l’ECTech
75 5.8. Valenze dell’ECTech
77 6. Lo Spaziorischio – Dott. Daniele Lo Rito
80 7. Interazioni spazio-tempo
81 V. LA TERAPIA CRONOENERGETICA
E LA
MODALITÀ DI LAVORO IN GRUPPO
81 1. La metafisica dei corpi sottili
82 1.1. Hara
83 1.2. Primo corpo sottile: radicamento e sopravvivenza
83 1.3. Secondo corpo sottile: percezione
84 1.4. Terzo corpo sottile: individualità, potere e integrità personale
86 1.5. Quarto corpo sottile: forme-pensiero, ideali, razionalità,
intuizione e vuoto
88 1.6. Quinto corpo sottile: chiara visione, unità di suono,
cr
eatività e comprensione
91 1.7. Sesto corpo sottile: consapevolezza panoramica, libertà
92 1.8. Settimo corpo sottile: la corona di luce
94 1.9. L’Alchimia della Trasformazione di Wadud e Waduda
95 2. Terapia CronoEnergetica
95 2.1. Considerazioni
98 2.2. Metodo
99 2.3. Discussioni e verifiche
100 3. La Modalità terapeutica di gruppo
101 3.1. Considerazioni
104 3.2. Metodo
104 3.3. Discussioni e verifiche
105 4. Integrazione delle Reflessoterapie dell’Ultrasensibile con il
Sistema AuraSoma
108 5. Conclusioni
109 6. Breve cronologia delle Reflessoterapie dell’Ultrasensibile
111 Riferimenti bibliografici e informazioni su corsi e seminario
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: