Le Ragioni Dell'amore

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843056859
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 136
Disponibile
14,60 €
Affascinante, seppur difficilmente connotabile, la riflessione filosofica inglese della seconda metà del XVII secolo si presenta come un crogiuolo di suggestioni differenti, frutto dell’indissolubile legame che, nella storia delle idee, vede unirsi l’Inghilterra alla Francia. L’impegno filosofico di Nicolas Malebranche, in tal senso, è il giusto esempio di una scelta gnoseologica precisa nel continuo confronto tra moralità laica e religione cristiana. Cosa significa, in un tale orizzonte di pensiero, parlare di razionalità delle passioni ? E come è possibile farlo a partire dall’amore, tanto in ambito morale, quanto religioso e metafisico? Damaris Cudworth Masham (1658/9-1708) – figlia di Ralph Cudworth e intima amica di John Locke – si consegna all’appassionato di storia della filosofia, così come al lettore curioso, come una pensatrice di confine e allo stesso tempo di frontiera, regalandoci una proposta filosofica in cui la Rivelazione si pone in dialogo costante con la poetica e la mistica. Il fine è quello di tenere unite la filosofia e la religione; il mezzo è una ricerca di senso che riscopra nel percorso conoscitivo il contributo fornito dalla passione d’amore.
Maggiori Informazioni
Autore | Vazzano Sonia |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Num. Collana | 595 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. Un amore semplice atto della mente 1. Una donna di ragione Dall’Università di Cambridge alla campagna di Oates/Voci da un salotto letterario/La questione della razionalità tra morale e religione/Metafisica e dominio delle passioni 2. Un discorso sull’amore di Dio Rivelazione e ragione umana/L’amore per le creature veicolo per l’amore di Dio/Contro la dicotomia amorosa 3. Poetica, filosofia e morale Pensieri occasionali sulla vita virtuosa o cristiana/Vanità, morte e anima/Ricerca della beatitudine tra amore e armonia/Un poema tra amore e amicizia 4. Per una "conclusione". Un poema tra ragione e passione Bibliografia |
Questo libro è anche in: