Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le radici familiari del processo educativo

ISBN/EAN
9788840011028
Editore
Unicopli
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
165
12,00 €
Il volume ridefinisce il rapporto fra famiglia ed educazione in termini relativamente nuovi, nel quadro della recente letteratura analizzata, che viene interpellata con una diversa categoria pedagogica di lettura. Prima di dare “consigli ai genitori”, gli autori si preoccupano di reinterpretare e riconoscere la famiglia come soggetto educativo primario, come “ambiente relazionale solidale” la cui genesi e i cui dinamismi sono inseparabili dal suo concreto primato educativo. Si tenta di cogliere la famiglia nella sua fenomenologia esperienziale (piuttosto che empirica), evidenziando che la dimensione educativa appare in essa costitutiva, e non conseguente o derivata dalla sua legittimazione e dal suo riconoscimento normativo e sociale. L’analisi operata getta così nuova luce sulla peculiare unità interna della struttura familiare, sui processi di identificazione reciproca fra genitori e figli, sulla funzione dell’orizzonte culturale che viene mediato dalla famiglia, anche nel caso particolare delle famiglie migranti e dei matrimoni misti. Allo stesso tempo, la fenomenologia della famiglia permette di chiarire la natura specifica di ciò che viene definito “processo educativo”, distinguendolo dalle azioni didattiche e formative in genere. Il testo si rivolge perciò a studenti ed educatori, assistenti sociali e volontari che si occupano di supporto alla famiglia, ma anche a genitori e insegnanti, come strumento di riflessione introduttiva sul tema e soprattutto di autoanalisi del proprio processo formativo personale. Assumiamo infatti che la rappresentazione e la continua ricostruzione della nostra storia formativa agisca in noi come strategia pedagogica concreta, indipendentemente dai modelli teorici che riteniamo di applicare.

Maggiori Informazioni

Autore Caputo Michele; Moscato M. Teresa
Editore Unicopli
Anno 2006
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: