Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le radici comuni del diritto europeo. Un cambiamento di prospettiva

ISBN/EAN
9788843033546
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
264

Disponibile

21,60 €
La creazione di un'unità politica europea comunitaria - completamento dell'unità economica - ha alimentato accesi dibattiti attorno alle tradizioni che accomunano i popoli e gli stati del vecchio continente. Alle discussioni la Costituzione europea non ha certo messo la parola fine: al contrario la menzione delle «eredità culturali, religiose e umanistiche dell'Europa» ha scatenato reazioni concernenti soprattutto il mancato riferimento alle radici cristiane o giudaico-cristiane. Anche i cultori del diritto - al riparo dai riflettori dei media - hanno fornito il loro contributo con un fervore decisamente inusuale per il loro consueto modo di confrontarsi. Non sono tuttavia le radici cristiane ad attirare la loro attenzione: essi discorrono di una non meglio definita tradizione romanistica su cui fondare il diritto dell´Europa comunitaria. Il volume ricostruisce i termini della discussione mettendo in luce le strategie celate dalle costruzioni di volta in volta proposte e dai tecnicismi utilizzati.

Maggiori Informazioni

Autore Monateri Pier Giuseppe; Giaro Tomasz; Somma Alessandro
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 490
Lingua Italiano
Indice 1. Gaio nero/Un cambiamento di prospettiva/L'elaborazione delle origini occidentali/Una critica del genio occidentale/La fine dell'ideologia occidentale 2. Diritto romano attuale. Mappe mentali e strumenti concettuali/L'anacronismo essenziale/Europa "romana"/Storia dei dogmi continentali/Common law da scientificizzare/Terra incognita dell'Europa orientale/Roma globale' 3. Da Roma a Washington/Roma/Roma giusta/Roma razionale/Roma nazionale/Roma fascista/Roma postfascista/Roma marxista/Washington / Bibliografia