Le questioni dell'età contemporanea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788842091110
- Editore
- Laterza
- Collana
- Quadrante Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2010
- Edizione
- 9
- Pagine
- V-359
Disponibile
24,00 €
La rivoluzione francese; la rivoluzione industriale; nazioni e nazionalismi; iI risorgimento italiano; le classi sociali; imperialismo/colonialismo; la grande guerra; la rivoluzione bolscevica e l'Unione sovietica; iI fascismo; la Seconda guerra mondiale: 'guerra civile europea', occupazioni e Resistenza; iI nazismo e lo sterminio degli ebrei; iI totalitarismo; storia delle donne, storia di genere; globalizzazione e conflitti culturali; teorie della civilizzazione: sono questi i temi del percorso nella storia contemporanea che Banti ha individuato come i più rilevanti. E sono Renzo De Felice, Claudio Pavone, Francois Furet, Emilio Gentile, Hannah Arendt, George L. Mosse, Eric J. Hobsbawm, insieme a molti altri, a guidare il lettore in questo cammino. Di ogni tema individuato, Alberto Banti illustra il dibattito storiografico, presenta gli autori più influenti e le opere prevalenti, ne da un resoconto sintetico, ne descrive l'impostazione metodologica, l'interpretazione, il rilievo. Il volume è uno strumento di orientamento per gli studenti e i lettori comuni, appassionati di storia ma confusi dalla superficialità caotica con la quale i grandi media ne parlano.
Maggiori Informazioni
Autore | Banti Alberto Mario |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quadrante Laterza |
Num. Collana | 153 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: