Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Pubbliche Amministrazioni In Italia

ISBN/EAN
9788815232410
Editore
Il Mulino
Collana
Manuali. Scienza politica
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
2
Pagine
300

Disponibile

25,00 €
Presentato in una nuova edizione aggiornata, il volume offre un quadro completo delle pubbliche amministrazioni italiane ai diversi livelli di governo e nei comparti più significativi. Un esauriente testo introduttivo allo studio della pubblica amministrazione, rivolto agli studenti universitari e più in generale a tutti coloro che sono interessati a comprendere il funzionamento del settore pubblico, alla luce delle più recenti riforme.

Maggiori Informazioni

Autore Capano Giliberto; Gualmini Elisabetta
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Manuali. Scienza politica
Lingua Italiano
Indice Introduzione, di Giliberto Capano ed Elisabetta Gualmini 1. Un contributo politologico allo studio dell’amministrazione 2. Le dinamiche trasversali e le nuove tendenze 3. L’impatto delle riforme sulle strutture, le funzioni, il personale e i processi 4. I problemi ancora aperti e le sfide per il futuro I. L’evoluzione storica della pubblica amministrazione, di Giliberto Capano 1. Introduzione 2. L’evoluzione delle forme organizzative 3. Le funzioni, ovvero che cosa fanno e che ruolo hanno le amministrazioni nelle politiche pubbliche 4. Il personale 5. I processi decisionali e le procedure II. I ministeri e gli enti pubblici non economici, di Elisabetta Gualmini 1. Introduzione 2. La struttura organizzativa 3. Le funzioni 4. Il personale 5. Gli enti pubblici non economici 6. Cosa fanno gli enti pubblici 7. I processi decisionali nei ministeri e negli enti pubblici 8. Conclusioni III. Le autorità indipendenti, di Sabrina Cavatorto 1. Introduzione 2. La struttura organizzativa 3. Le funzioni 4. Il personale 5. I processi decisionali 6. Conclusioni IV. Il sistema giudiziario, di Cristina Dallara 1. Introduzione 2. La struttura organizzativa 3. Le funzioni 4. Il personale 5. I processi decisionali 6. Conclusioni V. Le regioni, di Brunetta Baldi 1. Introduzione 2. La struttura organizzativa 3. Le funzioni 4. Il personale 5. I processi decisionali 6. Conclusioni VI. Gli enti locali, di Andrea Lippi 1. Introduzione 2. La struttura organizzativa 3. Le funzioni 4. Il personale 5. I processi decisionali 6. Conclusioni VII. Il sistema sanitario, di Federico Toth 1. Introduzione 2. La struttura organizzativa 3. Le funzioni 4. Il personale 5. I processi decisionali 6. Conclusioni VIII. Il sistema scolastico, di Giliberto Capano 1. Introduzione 2. La struttura organizzativa 3. Le funzioni 4. Il personale 5. I processi decisionali 6. Conclusioni Riferimenti bibliografici Indice analitico