Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Privatizzazioni In Italia

ISBN/EAN
9788843040667
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
144

Disponibile

13,50 €
Sono passati quindici anni dall'inizio delle privatizzazioni in Italia. Il processo è stato di dimensioni assai rilevanti e ha mutato profonda mente l'economia del paese. Il testo offre una riflessione a tutto tondo sulle privatizzazioni in italia sulla base dei fatti e di considerazioni di analisi economica. Tra gli altri temi, il libro valuta il recupero di efficienza delle imprese privatizzate, la rispondenza delle privatizzazioni al piano proposto dai governi e ai dettami della teoria economica in materia, gli assetti proprietari delle società privatizzate, il ruolo della regolamentazione.

Maggiori Informazioni

Autore Barucci Emilio; Pierobon Federico
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 267
Lingua Italiano
Indice 1. Le ragioni per privatizzare e l’esperienza internazionale Impresa pubblica e privata: le ragioni per privatizzare/La political economy delle privatizzazioni/I riscontri a livello internazionale/Per riassumere… 2. Le privatizzazioni in Italia: una ricostruzione Le privatizzazioni: 1992-2005/I principali provvedimenti/Una quantificazione: miti e fatti/Per riassumere… 3. Privatizzazioni: progetto o navigazione a vista? Che cosa e quando privatizzare/ Come privatizzare/Sviluppo dei mercati finanziari/Corporate governance delle società privatizzate/Privatizzazioni e liberalizzazioni/ Per riassumere… 4. Recupero di efficienza delle imprese privatizzate Base di dati e metodologie/ Recupero di efficienza e gestionale/Analisi per sottocampioni/Una sintesi/Per riassumere… Conclusioni: qualche fatto, qualche lezione, qualche prospettiva Glossario Bibliografia
Questo libro è anche in: