Le Politiche Sull'energia E Le Fonti Rinnovabili [Ragazzo - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834818800
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 332
Disponibile
37,00 €
Pochi temi sollevano discussioni accese quanto l'atteggiamento da assumere rispetto all'impatto sul territorio degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. L'interesse a capire quale sia l'effettiva situazione della diffusione delle fonti rinnovabili nel 2011 in italia è reale, perchè la questione vera è che il territorio è diventato il nodo più difficile e delicato per il loro sviluppo. Le istituzioni comunitarie hanno attribuito alle fonti energetiche rinnovabili una sempre maggiore attenzione, ai fini di un approvvigionamento energetico che fosse ecologicamente sostenibile e a costi abbordabili. Il riferimento normativo a livello comunitario è stato a lungo rappresentato dalla direttiva 2001/77/ce, recepita con il d. Lgs. N. 387/2003. Quello che per anni è stato il punto debole di tutto il sistema, ovvero la mancanza di regole unitarie, chiare e trasparenti è ora venuto meno grazie all'approvazione delle linee guida nazionali (con d. M. Del 10 settembre 2010), previste sin dal d. Lgs. N. 387/2003. In questo quadro è, da ultimo, intervenuto il d. Lgs. 3 marzo 2011, n. 28, recante attuazione della direttiva 2009 28 ce, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. Il decreto prevede, da un lato, un nuovo sistema di incentivi, delinea nuovi obiettivi ed introduce delle autentiche novità a livello procedimentale; dall'altro, detta nuove regole in tema di certificazione energetica.
Maggiori Informazioni
Autore | Ragazzo Massimo |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Introduzione. – II. Le politiche ambientali dell’Unione europea. – III. Fonti energetiche rinnovabili e paesaggio. – IV. Le politiche comunitarie in campo energetico. – V. Le politiche comunitarie sul risparmio e l’efficienza energetica ed il loro recepimento in Italia. – VI. Le modalità di incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. – VII. Le fonti rinnovabili. – APPENDICE. |
Questo libro è anche in: