Le Politiche Sociali. Un'analisi Comparata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815068774
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Strumenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 408
Disponibile
24,50 €
L'uscita di questo volume è stata salutata con grande favore dopo che, alcuni anni fa, anche in Italia la politica sociale è divenuta disciplina ufficiale di insegnamento in diversi corsi di laurea e di diploma universitario. Di queste problematiche, infatti, si parla spesso sulla base di idee vaghe e pregiudizi ideologici. Il migliore antidoto, in questi casi, è il taglio comparativo adottato nel testo, che consente di uscire dall'astratta contrapposizione dei "modelli" di welfare e mettere a fuoco le politiche concrete e i loro soggetti. All'interno delle principali aree di intervento sociale (sostegno del reddito, servizi, sanità, casa, lavoro, istruzione, ambiente) sono messe a confronto - in termini di spesa, efficacia, equità - le politiche attuate nella maggior parte degli stati membri dell'Ocse e in alcune nazioni di recente industrializzazione. L'edizione italiana è arricchita da ulteriori dati e aggiornamenti sul nostro paese.
Maggiori Informazioni
| Autore | Hill Michael |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2000 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Strumenti |
| Lingua | Italiano |
| Indice | PARTE PRIMA: L'ANALISI COMPARATIVA DELLA POLITICA SOCIALE: I TEMI PRINCIPALI 1. Il welfare e lo stato 2. Spiegare lo sviluppo della politica sociale 3. La teoria comparativa PARTE SECONDA: I SETTORI DELLA POLITICA SOCIALE 4. Le politiche di sostegno del reddito 5. Le politiche sanitarie 6. I servizi sociali 7. Le politiche della casa 8. Le politiche del lavoro 9. Le politiche dell'istruzione 10. Le politiche ambientali PARTE TERZA: LA POLITICA SOCIALE, LA SOCIETÀ E LO STATO 11. Chi ottiene cosa: le divisioni sociali all'interno del sistema di welfare 12. Dove va la politica sociale Indicazioni bibliografiche per ulteriori appronfondimenti Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in:
