Le politiche sociali nelle regioni italiane. Costanti storiche e trasformazioni recenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815241283
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Percorsi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 290
Disponibile
21,00 €
Negli ultimi anni il welfare italiano è stato interessato da un crescente processo di regionalizzazione che ha amplificato le differenze interne non solo in termini di dotazione di servizi ma anche nei modi di concepire e organizzare la governance delle prestazioni sociali territoriali. Per l’Italia l’ambivalenza di questi sviluppi è stata acuita dalla debolezza con cui lo Stato centrale ha accompagnato lo sviluppo del decentramento. Questo volume ripercorre la storia d’Italia per capire se le difficoltà italiane siano frutto di trasformazioni recenti oppure se non siano stati processi storici di più lungo periodo, tradizioni amministrative regionali e persistenze istituzionali precedenti ad aver influito sulla natura dei rapporti centro-periferia all’interno del welfare italiano. Per rispondere a queste domande sono state messe a confronto sette regioni italiane, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, evidenziando le diverse traiettorie storiche e i processi istituzionali che hanno determinato le peculiarità dei sistemi regionali di welfare.
Maggiori Informazioni
Autore | Ciarini Andrea |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: