Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Politiche Pubbliche Nell'ambito Delle Telecomunicazioni. La Nozione Di Servizio Pubblico Radiotelevisivo

ISBN/EAN
9788854802810
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
220

Disponibile

13,00 €
Quale sia il significato attuale dell’espressione “servizio pubblico radiotelevisivo” non è certo facile da identificare. Ci si scontra con enormi difficoltà di definizione, con la diversità delle storie mediali dei singoli Paesi e, soprattutto, con il carattere intrinsecamente polisemico dell’aggettivo “pubblico”. Nel testo vengono affrontate le tematiche del S.P.R.; l’analisi riguarda principalmente l’ambito italiano ma si estende anche al contesto europeo e alle realtà extracomunitarie più interessanti. A una prima parte del lavoro, a carattere prevalentemente teorico e storico, fa seguito una seconda parte in cui viene presentata una ricerca empirica che, avvalendosi di diverse procedure di analisi testuale, esamina sistematicamente un vasto corpus di testi relativo sia alla normativa sul S.P.R. sia alla documentazione prodotta dalla società concessionaria del servizio medesimo (RAI). Alla luce dei risultati e delle ultime riforme, non possiamo non chiederci se si possa ancora parlare di S.P.R. in Italia. Alessandra Rìmano è docente di Psicologia della comunicazione sociale e di Teorie e tecniche di ricerca presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università Pontificia Salesiana, e del Laboratorio di analisi del contenuto presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Si occupa di tematiche relative alla sociologia, alla psicologia sociale e alla sociologia della comunicazione.

Maggiori Informazioni

Autore Rimano Alessandra
Editore Aracne
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg