Le politiche industriali d'incentivazione. Il caso Sicilia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846468802
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia e politica industriale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 176
Disponibile
19,00 €
Questo volume si pone all'interno del dibattito, sempre attuale, sulle politiche di sviluppo industriale del Mezzogiorno. Attraverso una serie di contributi, esso intende fornire una lettura critica degli strumenti e della metodologia seguita nella distribuzione degli aiuti alle imprese appartenenti al settore industriale della Sicilia, in particolare. Obiettivo della ricerca è, altresì, tentare una valutazione - in termini di efficacia e di efficienza - dei principali strumenti normativi attuati dalla Regione siciliana a sostegno delle imprese industriali, anche al fine di accertare l'esistenza di una possibile correlazione tra spesa regionale e sviluppo del settore industriale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Musumeci Maria |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economia e politica industriale |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Mario Centorrino , Prefazione Maria Musumeci , Introduzione Maria Musumeci , Il ruolo del settore industriale nel sistema produttivo siciliano Maria Musumeci , Gli strumenti delle politiche industriali in Sicilia: una rassegna critica Francesco Messina, Gli strumenti delle politiche industriali nel POR Sicilia; Benedetto Torrisi , Gli effetti dei finanziamento regionali sulla performance delle imprese siciliane: una verifica empirica Maria Musumeci , Una lettura critica degli effetti dei finanziamenti regionali sulla performance delle imprese siciliane Maurizio Caserta , La politica industriale tra imprenditori e imprese: il ruolo delle strutture sociali e delle identità regionali. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
