Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le pietre di Gerusalemme

ISBN/EAN
9788815299987
Editore
Il Mulino
Collana
Grandi illustrati
Formato
Libro in brossura
Anno
2022

Disponibile

28,00 €

Che cos’è un sasso rispetto a un uomo? Solo un frammento di sabbia rappresa, di calcare compatto. Ma la pietra resta, e su di lei scorrono i millenni come rugiada di tempo. A Gerusalemme uomo e pietra s’incontrano, convergono l’uno nell’altra: ciascun sasso ha un passato drammatico, e se potesse parlare racconterebbe lacrime e calore di corpi, talvolta grida di festa, ma più spesso urla di dolore. In questo libro a lungo dimenticato ed edito solo in inglese nel 1969, Fosco Maraini attraversa con sapienza filosofico- teologica e archeologico-antropologica, la città cosmopolita e caotica delle tre religioni. Si affida agli edifici, soprattutto a quelli sacri, come il santuario musulmano detto «Cupola della Roccia», o la cappella-collina del Calvario, o alla pietra del Sepolcro, per raccontare una vicenda di uomini e di Dio: poiché Gerusalemme sconfina ovunque nell’invisibile, ed è questo che la rende unica. La storia potente e suggestiva di una sacralità contesa e conflittuale, perfettamente attuale nella sua complessità.

Maggiori Informazioni

Autore Maraini Fosco
Editore Il Mulino
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Grandi illustrati
Lingua Italiano
Indice
I. Le pietre di Gerusalemme
II. Gerusalemme di ferro e di piombo
III. L’ombelico del mondo
IV. Danze ai piedi d’un muro
V. La città di Melchisedek
VI. Dal deserto alla terra promessa
VII. Re, nella gloria e nella disgrazia
VIII. Nelle profondità, sotto il Monte Ophel
IX. «Ho trovato il libro della Legge»
X. Tante biblia in una Bibbia
XI. Tempi dotti e disincantati
XII. Nella piazza della luna santificata
XIII. Un Tempio ricostruito
XIV. L’Universo, una serie di eventi
XV. Una città distrutta
XVI. Anastasis, Resurrezione
XVII. Dalla Moschea Sacra alla Moschea Remota
XVIII. Dove le anime si radunano
XIX. Deus le volt
XX. Ancora gagliardamente vivo
Nota al testo di Maria Gloria Roselli
Indice dei nomi
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: