Le Piante Medicinali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827201152
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- L'altra medicina
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1983
- Pagine
- 984
Non Disponibile
40,28 €
La conoscenza del farmaci vegetali ha le origini più remote, risalendo ai primi albori del sapere fra i più antichi popoli dell’Asia. Se ne trovano tracce, infatti,fra i Cinesi già ottomila anni prima dell’avvento di Cristo, e quindi fra gli Egiziani, gli Ebrei, i Fenici e gli Assiri.Le virtù delle piante medicinali ed aromatiche erano inoltre conosciute anche nel mondo antico occidentale, a cominciare dall’antica Grecia, fino a Roma.Nel corso del secoli, la scienza e le conoscenze umane delle proprietà terapeutiche dei mondo vegetale si sono continuamente evolute ed affinate e gli antichi principi sono stati sempre più evidentemente confermati dall’esperienza.Con l’avvento della chimica, i rimedi vegetali sembrarono destinati a scomparire, ma non fu così. La provata efficacia e la sicura innocuità dei medicamenti a base dl piante ne fecero conservare la tradizione, soprattutto presso il popolo.Che tale attaccamento alla terapeutica vegetale abbia un sicuro fondamento è dimostrato dai fatto che neppure la scienza moderna riesce, delle volte, a trovare surrogati e rimedi chimici altrettanto efficaci, senza contare che le piante medicinali costituiscono un mezza di cura economico e facilmente reperibile.Per mezzo dei vegetali, peraltro, l’uomo entra più direttamente in contatto con il vivo regno della natura, traendone giovamento tanto nel corpo quanta nellospirito, Viviamo, oggi, In un’epoca in cui la civiltà delle macchine impone all’Individuo un vortlcoso, estenuante ritmo dl vita, che ne logora le forze di resistenza non soltanto psichica, Infatti, nonostante le aumentate comodità e l’apparente benessere, un sempre più dIffuso ed Intimo senso di insoddisfazione e di scontento spinge come non mal l’essere umano verso un ritorno alla natura, quale inesauribile ed Insostituibile fonte dl benessere e di energia.Questo volume può a buon diritto definirsi il più aggiornato e completo sull’argomento oggi esistente in Italia, tanto a maggior ragione, in quanto realizzato sotto gli auspici e con la collaborazione dei Centro Italiano dl Fitofarmacoterapia.Questo libro, in effetti, è una fonte di salute. In esso sono contenute tutte le formule e i segreti per il miglior uso terapeutico delle piante, delle erbe o dlparti di esse, Un trattato prezioso, dunque, nel quale la fitoterapia apporta un sensibile contributo al progresso della medicina moderna,L’opera è divisa in due parti: la prima parte esamina tutte le malattie trattabili con le piante, seguendo un accurato e preciso schema anatomico e fisiologico.L’autore,, infatti, tratta successivamente delle seguenti malattie: malattie della testa, dell’apparato locomotore, dell’apparato nervoso, della cute, dell’apparato digerente, dell’apparato respiratore, dell’apparato secretore-urinario e genitale, per concludere con l’esame di malattie diverse (Infezioni, infestioni, traumi, avvelenamenti, malori, infortuni, malattie professionali soccorsi d’urgenza).La seconda parte presenta invece tutte le piante medicinail, ordinate alfabeticamente e chiaramente Illustrate, spiegando per quali mali esse possono servire come rimedio. Vi sono indicati Inoltre la forma e l’epoca della raccolta, le parti da usare, le proprietà, la preparazione e le prescrizioni, le dosi e l’uso dl ogni singola pianta. Il volume si dimostra pertanto un vero e proprio trattato sistematico e completo, di insostituibile utilità.
Maggiori Informazioni
Autore | Da Legnano Luigi Pomini |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno | 1983 |
Tipologia | Libro |
Collana | L'altra medicina |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: