Le Pensioni Dal 2012 - Cosa cambia dopo la riforma Fornero - Monti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838771569
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Professionisti & imprese
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Edizione
- 3
- Pagine
- 553
Disponibile
55,00 €
Il manuale ha l’obiettivo di offrire un apporto semplice e ragionato del sistema previdenziale italiano sulle pensioni: una descrizione puntuale e agevolmente comprensibile delle normative vigenti, che consente al lettore di accostarsi ad una disciplina estremamente complessa, ampiamente stratificata e frutto di scelte di politica economica e sociale.
La struttura dell’opera è caratterizzata da un percorso ricostruttivo e schematico della materia, basato sulle riforme legislative degli ultimi anni che più significativamente hanno inciso sull’assetto pensionistico, incluse le importantissime novità introdotte dalla epocale riforma Fornero-Monti (inserita nel c.d. Decreto “Salva Italia”) e successivamente integrate e rivisitate dal recente Decreto “milleproroghe” (D.L. 29 dicembre 2011, n. 216, convertito in Legge 24 febbraio 2012, n. 14), che ha inteso rendere più soft l’impatto della riforma nei confronti di alcune situazioni soggettive dei lavoratori.
La trattazione – pur senza rinunciare ad esaminare nel dettaglio ciascun aspetto dell’attuale sistema previdenziale – mira a fornire risposte adeguate alle diverse domande ed esigenze del lettore, privilegiando la praticità operativa, grazie anche alla sintesi espositiva ed alla chiarezza del linguaggio utilizzato.
Impreziosisce l’opera la Prefazione a cura dell’ On. Prof. Giuliano Cazzola, Vice Presidente della Commissione Lavoro alla Camera dei deputati, esperto economista, docente presso l’Università di Bologna e advisor del Centro Studi “Marco Biagi”.
Maggiori Informazioni
Autore | Pelliccia Luigi |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Professionisti & imprese |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |