Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Peculiarita' Sociali Delle Medicine Non Convenzionali

ISBN/EAN
9788856804331
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e societa'
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
256

Disponibile

24,50 €
Nel panorama attuale delle medicine non convenzionali si assiste a una proliferazione di pratiche e di praticanti, nonchè di critici, senza una solida base conoscitiva e formativa. Questo fenomeno contribuisce a svilire un settore della pratica medica che è ancora in forte sviluppo e coinvolge sempre più soggetti, riconosciuti e regolamentati (medici) e tutelati (pazienti) dai principali organi istituzionali. In questo contesto il volume intende contribuire a fare chiarezza sulle questioni normative, scientifiche e, soprattutto, sociali che investono le discipline e le pratiche mediche non convenzionali nel loro rapporto con la società moderna occidentale. L'argomento trattato è ben documentato e affrontato in modo approfondito nel contesto italiano e internazionale, intendendo rivolgersi sia a specialisti e studiosi dei vari campi coinvolti, sia a chi approccia la materia da profano volendo capire a fondo e senza pregiudizi il complesso e articolato rapporto tra società e medicine non convenzionali, seguendo quella che viene chiamata l'umanizzazione delle pratiche e delle cure mediche.

Maggiori Informazioni

Autore Cipolla Costantino; Roberti Di Sarsina
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Salute e societa'
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Indice Bruno Silvestrini, Prefazione Costantino Cipolla, Veronica Agnoletti, Identità epistemologica e medicine non convenzionali Paolo Roberti di Sarsina, Ilaria Iseppato, Le politiche sanitarie e formative delle medicine non convenzionali nell'Unione Europea Annamaria Perino, La valutazione sociale delle medicine non convenzionali Stefania Florindi, Il consenso informato nelle medicine non convenzionali Veronica Agnoletti, Il rapporto medico-paziente nelle medicine non convenzionali: la relazione terapeutica come forma di care Roberto Battilana, Qualità della morte e medicine non convenzionali Guido Giarelli, Servizio Sanitario Nazionale e medicine non convenzionali: verso quale integrazione? Angelo Villini, La responsabilità del medico nelle medicine non convenzionali Carla Faralli, Fabio Lelli, Bioetica e medicine non convenzionali Rosella Levaggi, Cristina Mancini, Economia delle medicine non convenzionali Alfredo Vannucci, Metodologia della ricerca nelle medicine non convenzionali Mauro Alivia, Salutogenesi Notizie sugli autori.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: