Le parole dell'etica. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso on line

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788891930972
 - Editore
 - Pearson
 - Collana
 - Lettere
 - Formato
 - Prodotto in più parti di diverso formato
 - Anno
 - 2022
 - Pagine
 - 240
 
Disponibile
                
                    
                        24,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il punto d'avvio è costituito dall'approfondimento del concetto stesso di etica, qui concepito secondo una duplice intenzionalità, ovvero come riflessione critica sul darsi effettivo di comportamenti personali e collettivi e come indagine centrata sulla realtà del soggetto e sulla "cura" che questi responsabilmente è chiamato a dedicare a se stesso. L'autore passa quindi in rassegna alcune distinzioni categoriali ormai entrate a far parte del pensiero contemporaneo quali quelle tra metaetica ed etica normativa, bene e giusto, ragione e desiderio, universale e relativo, naturale e antinaturale, libertà e responsabilità, deontologia e teleologia, soffermandosi infine su temi di grande attualità, come il conflitto morale e lo statuto dell'etica applicata. Attraverso di essa l'autore ci invita a conoscere da vicino l'origine e il significato delle parole dell'etica, sempre più decisive per la nostra vita personale e sociale
        Maggiori Informazioni
| Autore | Da Re Antonio | 
|---|---|
| Editore | Pearson | 
| Anno | 2022 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Lettere | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
