Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le parole della fede. Forme di espressività religiosa

ISBN/EAN
9788822005281
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Storia e civiltà
Formato
Libro
Anno
1990
Pagine
264

Disponibile

22,00 €
Prossimi al giro di boa del secondo millennio, il discorso religioso, lungi dall'essersi estinto, manifesta una rinnovata vitalità, un'efficacia politica del tutto imprevista e financo inquietante, in certi casi. Presenta un radicamento culturale e sociale che sembra irridere quanti ne avevano decretato l'anacronismo o addirittura il tramonto. Ora, proprio sulle forme e sui significati di quella espressiva pratica religiosa personale o di gruppo che è la preghiera, il presente testo invita a una riflessione laica e di ampio respiro, entro la prospettiva critica delle nuove scienze sociali e umane. Lo compongono saggi di autorevoli studiosi che da esperienze disciplinari diverse (sociologia, storia delle religioni, biblistica, antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica, psicofisiologia) analizzano l'estrema varietà storica e culturale degli usi magici o religiosi della parola. La preghiera può diventare scongiuro, nel presupposto di potere in qualche modo manipolare la volontà di un'entità sovrannaturale; può trarre origini dalla parola profetica o può sfociare nel silenzio mistico, accompagnando o meno stati alterati di coscienza. Nella preghiera trovano espressione valori solidaristici, bisogni di relazione, giustizia, protezione, rassicurazione, tenerezza, negati ordinariarnente dalla pratica sociale. Nelle varie interpretazioni qui proposte, il dialogo spirituale emerge come potente dispositivo rituale che dà governo all'esperienza e rinvia implicitamente alla trama delle relazioni sociali, attraverso la mediazione di un variegato mondo simbolico.

Maggiori Informazioni

Autore Padiglione V.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1990
Tipologia Libro
Collana Storia e civiltà
Num. Collana 28
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: