Le Parole Chiave Della Politica Italiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843060016
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 360
Disponibile
26,00 €
Che cosa è davvero accaduto alla Prima Repubblica? E quella attuale si può considerare una Seconda Repubblica ormai consolidata, oppure siamo ancora dentro una lunga transizione? Il testo, che ospita i contributi di diversi autori, analizza alcune parole chiave fondamentali per la comprensione della politica italiana. Nel fare ciò, oltrepassa le spiegazioni più superficiali e getta luce sui principali fenomeni politici in atto nella nostra società, cercando di renderli più accessibili attraverso un’analisi che si rivela indispensabile per capire l’entità delle trasformazioni in corso.
Maggiori Informazioni
Autore | Almagisti Marco; Piana Daniela |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi superiori |
Num. Collana | 671 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione di Marco Almagisti e Daniela Piana Legalità di Francesco Raniolo Giustizia di Daniela Piana Accountability di Marco Almagisti e Giorgia Iazzetta Leader di Luca Verzichelli Corpo mediale di Giuliana Parotto Opposizione di Elisabetta De Giorgi Neo-populismo di Giorgia Bulli Immigrazione di Tiziana Caponio Sicurezza di Antonio La Spina Presidenti di Selena Grimaldi Poteri forti di Gianfranco Pasquino Think tank di Mattia Diletti Governance di Stefania Profeti Decentramento di Mariastella Righettini Capitale sociale di Roberto Cartocci Primarie di Marco Valbruzzi Attivismo civico di Giovanni Moro Riferimenti bibliografici Gli autori |
Questo libro è anche in: