Le origini dell'economia europea. Comunicazione e commerci (300-900 d.C.)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834311561
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Cultura e storia
- Formato
- Libro
- Anno
- 2009
- Pagine
- 1170
Disponibile
50,00 €
L'economia europea, nel passaggio cruciale dall'antichità al Medioevo, viene analizzata in un modo originale, senza precedenti, portando in primo piano non tanto la teoria e l'indagine dei meccanismi economici, quanto la storia concreta degli scambi commerciali e delle comunicazioni: i movimenti delle cose (merci, monete, mezzi di trasporto) e degli uomini (mercanti, pellegrini, missionari), in viaggio sulle strade d'Europa alla volta dell'Africa e dell' Asia, vengono ricostruiti con precisione, anche alla luce di nuovi strumenti d'indagine e delle più recenti scoperte archeologiche, soprattutto sottomarine. Ne risulta un affresco che restituisce tutto il fermento di seicento anni di storia del nostro continente.
Maggiori Informazioni
Autore | MacCormick Michael |
---|---|
Editore | Vita e Pensiero |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Cultura e storia |
Num. Collana | 28 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: