Le Origini Del Fascismo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843025718
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Il periodo compreso tra la fine della Grande guerra e la marcia su Roma racchiude una fase cruciale della storia d’Italia. Nella ricostruzione degli avvenimenti che portarono il fascismo al potere, il volume si sofferma sulla debolezza del sistema liberale, sugli errori della sua classe dirigente e dei principali avversari - socialisti e cattolici in primo luogo - ma sottolinea soprattutto la grande novità rappresentata dal movimento fascista nel panorama politico internazionale e la sua particolare forza di attrazione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Suzzi Valli Roberta |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le bussole |
| Num. Collana | 86 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1.La guerra rivoluzionaria/La "vittoria mutilata"/´LItalia combattente/´Lavanguardia della nuova Italia/Per riassumere... 2.La rivoluzione italiana/La nascita dei Fasci di combattimento/Le elezioni politiche del 1919/D´Annunzio a Fiume/Per riassumere... 3.Il biennio rosso (1919-1920)/La rivoluzione socialista/Da Nitti a Giolitti/La mobilitazione borghese/Per riassumere... 4.Dai fasci al Partito nazionale fascista/I fascismi provinciali/Le elezioni del 1921/La nascita del PNF/Per riassumere... 5.Le forme della lotta politica/Lo squadrismo/Connivenze/Le opposizioni/Per riassumere... 6.Il fascismo alla conquista del potere/La crisi dello Stato liberale/La marcia su Roma/ Per riassumere... Cronologia Bibliografia |
Questo libro è anche in:
