Le organizzazioni internazionali. Struttura, funzioni, impatto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815244437
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Manuali. Politica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 302
Disponibile
26,00 €
Perché uno stato sovrano accetta di delegare parte dei propri poteri a organizzazioni internazionali che non sono sottoposte a controllo democratico, assegnando loro significativi compiti e funzioni? Quali conseguenze hanno le decisioni delle organizzazioni internazionali per i singoli stati? Il libro analizza le principali organizzazioni internazionali che si occupano di pace e sicurezza, di economia e finanza, e di questioni umanitarie e sociali secondo tre prospettive: quella che le considera come meri strumenti nelle mani degli stati membri, quella che le interpreta come arene che facilitano le decisioni collettive, e quella che ne individua un ruolo di attore relativamente autonomo dagli stati.
Maggiori Informazioni
Autore | Belloni Roberto; Moschella Manuela; Sicurelli Daniela |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali. Politica |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa, di Roberto Belloni, Manuela Moschella e Daniela Sicurelli I. Le organizzazioni internazionali, di Roberto Belloni 1. Le organizzazioni internazionali e la politica internazionale 2. Definizione, classificazione e struttura 3. Tre immagini: strumento, arena, attore 4. Conclusioni II. Le organizzazioni internazionali e le relazioni internazionali, di Manuela Moschella e Daniela Sicurelli 1. Lo studio accademico delle organizzazioni internazionali 2. Realismo e teoria critica 3. Liberalismo 4. Costruttivismo 5. Conclusioni Parte prima. Pace e sicurezza III. Le Nazioni Unite e le operazioni di pace, di Filippo Andreatta 1. Struttura 2. Le operazioni di pace 3. Impatto 4. Conclusioni IV. L’Unione Europea e la sicurezza olistica, di Sonia Lucarelli 1. Funzioni e struttura 2. Origini 3. Competenze 4. Politiche 5. Impatto 6. Conclusioni V. La Nato e la sicurezza collettiva, di Marco Clementi 1. Funzioni e struttura 2. La difesa collettiva 3. La sicurezza garantita dalla Nato 4. La Nato fra potere e regole Parte seconda. Economia e finanza VI. Il Fondo monetario internazionale e l’assistenza finanziaria, di Manuela Moschella 1. Funzioni e struttura 2. L’evoluzione dell’assistenza finanziaria 3. Impatto 4. Conclusioni VII. La Banca mondiale e la lotta alla povertà, di Eugenia Baroncelli 1. Funzioni e struttura 2. L’evoluzione di una mission composita 3. I finanziamenti allo sviluppo 4. Conclusioni VIII. L’Organizzazione mondiale del commercio e la proprietà intellettuale, di Arlo Poletti 1. Il regime commerciale internazionale 2. Funzioni 3. Impatto 4. Conclusioni IX. Le organizzazioni regionali e l’integrazione economica, di Sergio Fabbrini e Andrés Malamud 1. Le organizzazioni regionali 2. Struttura 3. Funzioni 4. Impatto 5. Conclusioni Parte terza. Affari umanitari e sociali X. Le Nazioni Unite e l’ambiente, di Daniela Sicurelli 1. La governance ambientale globale 2. L’Unep e la sua struttura 3. Funzioni e strumenti 4. L’impatto delle decisioni 5. Ostacoli all’efficacia 6. Le proposte di riforma 7. Conclusioni XI. L’Alto commissariato per i rifugiati e la protezione internazionale, di Roberto Belloni 1. Il regime internazionale per i rifugiati 2. La guerra fredda 3. Il post-guerra fredda 4. Gli anni 2000 5. Conclusioni XII. La Corte penale internazionale e la repressione dei crimini internazionali, di Roberto Belloni 1. Funzioni e struttura 2. Il rapporto con gli stati e la società civile 3. I procedimenti della Corte 4. Conclusioni XIII. Le organizzazioni internazionali e la governance del sistema internazionale, di Fulvio Attinà 1. Problemi mondiali e cooperazione organizzata 2. Organizzazioni internazionali come istituzioni di governo e di governance 3. Forme e modi di governo delle istituzioni organizzative 4. Organizzazioni internazionali e cambiamento politico mondiale 5. Conclusioni Sigle Riferimenti bibliografici Indice analitico Indice dei nomi Notizie sugli autori |
Questo libro è anche in: