Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Omissioni del Medico e il Giudizio Penale [Antonio Cristiani - Assimil Corsi]

ISBN/EAN
9788834864036
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
237

Disponibile

28,00 €
Parte Prima. – Profili generali dell’omissione impropria nella professione medica. – Introduzione. – I. L’impedibilità dell’evento. – II. L’accertamento dell’impedibilità dell’evento. – III. La posizione giuridica di garanzia del medico. – IV. La condotta omissiva del medico nel sistema della colpa penale. – V. L’omissione di rilevanza penale nel rapporto tra medico e paziente. – VI. La responsabilità individuale o concorrente del sanitario per il fatto omissivo. – Parte Seconda. – Esempi casistici di responsabilità penale per condotta medica omissiva e dei suoi limiti. – VII. I criteri specifici di valutazione della condotta omissiva in relazione ai momenti della prestazione sanitaria. – VIII. L’omissione di referto nell’esperienza giurisprudenziale. – IX. La responsabilità per omesso intervento sanitario. – X. Errori e omissioni nell’attività diagnostica. – XI. Errori e omissioni nella terapia. – XII. I limiti di rilevanza penale della condotta omissiva in chirurgia. – XIII. Considerazioni sui limiti di rilevanza penale delle c.d. prestazioni mediche di risultato. – XIV. Il giudizio penale sulle omissioni del medico e i suoi limiti pratici. – Una riflessione di congedo.

Maggiori Informazioni

Autore Cristiani Antonio
Editore Giappichelli
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Parte Prima. – Profili generali dell’omissione impropria nella professione medica. – Introduzione. – I. L’impedibilità dell’evento. – II. L’accertamento dell’impedibilità dell’evento. – III. La posizione giuridica di garanzia del medico. – IV. La condotta omissiva del medico nel sistema della colpa penale. – V. L’omissione di rilevanza penale nel rapporto tra medico e paziente. – VI. La responsabilità individuale o concorrente del sanitario per il fatto omissivo. – Parte Seconda. – Esempi casistici di responsabilità penale per condotta medica omissiva e dei suoi limiti. – VII. I criteri specifici di valutazione della condotta omissiva in relazione ai momenti della prestazione sanitaria. – VIII. L’omissione di referto nell’esperienza giurisprudenziale. – IX. La responsabilità per omesso intervento sanitario. – X. Errori e omissioni nell’attività diagnostica. – XI. Errori e omissioni nella terapia. – XII. I limiti di rilevanza penale della condotta omissiva in chirurgia. – XIII. Considerazioni sui limiti di rilevanza penale delle c.d. prestazioni mediche di risultato. – XIV. Il giudizio penale sulle omissioni del medico e i suoi limiti pratici. – Una riflessione di congedo.
Disponibilità Ultima Copia