Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le ombre della storia

ISBN/EAN
9788854854147
Editore
Aracne
Collana
Mappamondi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
468

Disponibile

25,00 €
L’autore ripercorre l’ultimo secolo di storia privilegiando quelle vicende della politica internazionale che presentano risvolti scarsamente esplorati ovvero risultano particolarmente controversi e, quindi, meritevoli di maggiori approfondimenti. Il nucleo centrale di questi scritti riguarda le origini e gli sviluppi del secondo conflitto mondiale, nonché lo svolgimento del duro processo di pace che fu imposto dai vincitori all’Italia. Con la fine del regime armistiziale, il nostro paese riacquistò la piena sovranità. La sua politica estera risultò nondimeno condizionata da difficoltà interne e questo spiega la sua mancata adesione, nel 1948, al patto di Bruxelles, primo ordito di un’alleanza militare occidentale dopo gli inizi della guerra fredda. Dalle debolezze allora mostrate, essa seppe, tuttavia, riscattarsi in occasione di snodi cruciali del confronto est-ovest, come prova il ruolo determinante che ebbe, negli anni 1977-79, per l’approvazione del programma relativo alla produzione e allo spiegamento degli euromissili in risposta all’installazione degli SS20 sovietici. Su tale episodio l’autore fornisce una preziosa testimonianza avendo ricoperto l’incarico di rappresentare l’Italia nel ristretto gruppo di esperti al quale fu affidata l’elaborazione di quel programma, nonché della piattaforma negoziale che doveva condurre, pochi anni più tardi, al totale azzeramento delle armi nucleari di teatro in Europa.

Maggiori Informazioni

Autore Ciarrapico Antonio
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Mappamondi
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg