Le obbligazioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813373733
- Editore
- Cedam
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 480
Disponibile
36,00 €
Il volume affronta, con rigore sistematico e alla luce dei nuovi sviluppi della cultura giuridica europea, la complessa materia delle obbligazioni, centro nevralgico del diritto civile patrimoniale. Disegna una rappresentazione completa della disciplina e dei problemi delle obbligazioni che abbraccia sia i profili d’impianto sia gli snodi particolari: i principi e le clausole generali, le forme giuridiche della fisiologia e della patologia delle obbligazioni, le questioni inerenti alle modificazioni soggettive e alle specie particolari di obbligazioni nonché alle obbligazioni extracontrattuali, per includere infine la tematica della responsabilità patrimoniale, delle cause legittime di prelazione e dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale.
Punti di forza
- Corredato di un indice analitico denso di riferimenti permette di cogliere spunti puntuali e può altresì essere ripercorso trasversalmente alla ricerca di collegamenti.
- La fisionomia dei sotto-istituti in cui si compone la struttura delle obbligazioni è attualizzata non solo in riferimento ai guadagni della riflessione dottrinale, ma è messa altresì in rapporto con gli orientamenti giurisprudenziali e le novità legislative che hanno inciso nella materia.
- Il volume si presta a più registri di lettura: a quello dello studioso; a quello del giurista pratico interessato a una visione d’insieme, argomentata e non soltanto frammentaria o descrittiva delle norme; a quello di chi prepara concorsi di abilitazione professionale e a quello degli studenti in cerca di una didattica esigente.
Maggiori Informazioni
Autore | Nicolussi Andrea |
---|---|
Editore | Cedam |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: