Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le obbligazioni negative

ISBN/EAN
9788849528947
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Pubbl. fac. giurisprudenza di Catanzaro
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
236

Disponibile

33,00 €
Malgrado l'attenzione profusa dalla letteratura giuridica nello studio del rapporto obbligatorio, quella a contenuto negativo viene tradizionalmente considerata come "un'obbligazione in tono minore". Tale conclusione è imputabile, da un lato, alla complessità logico-giuridica insita nel riferire alle condotte obbligatorie di tipo omissivo gli stessi princìpi e le medesime regole tradizionalmente atte a disciplinare i contegni a contenuto positivo. Dall'altro lato, al trattamento frammentario che l'attuale ordinamento giuridico riserva alle c.dd. obbligazioni negative. In tale contesto, la presente indagine intende sottoporre a revisione critica la tradizionale ricostruzione in termini unitari della variegata casistica nella quale il rapporto obbligatorio di tipo negativo prende corpo, privilegiando un approccio metodologico di tipo funzionale ed assiologicamente orientato.

Maggiori Informazioni

Autore Deplano Stefano
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Pubbl. fac. giurisprudenza di Catanzaro
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio