Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le obbligazioni. Manuale di diritto civile 2/ed. [Ambrosoli Matteo - Giappichelli]

ISBN/EAN
9791221106794
Editore
Giappichelli
Formato
Libro
Anno
2024
Edizione
2
Pagine
688

Disponibile

63,00 €

Di cosa deve occuparsi un manuale sulle obbligazioni? Deve individuarne la nozione e il concetto, analizzarne la struttura, la funzione, le vicende e, infine, l’estinzione; ancora, deve esaminare le tutele apprestate dall’ordinamento a loro protezione. Occorre anche considerarne le fonti (ossia, il momento genetico): con la precisazione che la discussione su di esse non deve trasformarsi in una compiuta analisi della loro struttura e dei loro costituenti. Dunque, non rientrano nel campo dello studio dell’obbligazione in generale né il contratto, né l’illecito civile, né, ancora, le figure di quasi contratto o i molteplici altri atti o fatti da cui le obbligazioni possono sorgere. Si ricorda, al riguardo, come esse possano nascere anche dal testamento: ma ciò non rende il testamento un argomento di approfondimento in un manuale sulle obbligazioni. Parleremo, quindi, di fonti, al limitato fine di vedere quali esse siano, quali ne siano le caratteristiche e il modo in cui esse influenzino la disciplina applicabile nei singoli rapporti cui danno vita. Lo studio delle obbligazioni sarà, per altro verso, più esteso dell’ordinario, in quanto andrà ad abbracciare la responsabilità contrattuale nel suo ampio contenuto, che trascende la singola obbligazione e include i casi di frustrazione del sinallagma e di inattuazione (o difettosa attuazione) del trasferimento di diritti reali. Questa prospettiva ampia giustifica, infine, la trattazione della responsabilità patrimoniale.

Maggiori Informazioni

Autore Ambrosoli Matteo
Editore Giappichelli
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio