Le obbligazioni dei condomini. Per farla finita con la solidarietà

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788814184741
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Questioni condominiali
- Formato
- Libro
- Anno
- 2013
- Pagine
- X-166
Disponibile
                
                    
                        20,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La ricerca intende portare un contributo al problema del modo di attuazione delle obbligazioni dei condomini. Secondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, le obbligazioni per le parti comuni assunte dall'amministratore del condominio sono contrassegnate dalla parziarietà, con la responsabilità dei singoli condomini nei limiti della quota, non dalla solidarietà, per cui ciascuno risponde per l'intero. L'asserto in dottrina ha suscitato un importante dibattito e, soprattutto in un primo tempo, censure e disapprovazioni. Sulle orme della pronunzia della Suprema Corte, l'indagine ribadisce (con precisazioni ed approfondimenti impossibili nella motivazione) che le disposizioni di cui agli artt.1293 e 1294 c.c. non stabiliscono la solidarietà per le obbligazioni dei condomini, in quanto si limitano a descrivere le modalità dell'attuazione delle obbligazioni in genere: occorrerebbe una norma prescrittiva ad hoc che nel codice non si rinviene. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Corona Rafaele | 
|---|---|
| Editore | Giuffrè | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Questioni condominiali | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
