Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Nuove Mete Del Diritto Amministrativo

ISBN/EAN
9788815146410
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
192

Disponibile

18,00 €
In questo volume cinque giuristi europei guardano alle trasformazioni del diritto amministrativo. Ne emerge un percorso ricco di cambiamenti. Dai suoi esordi in Francia, più decisi dalla seconda metà del XVIII secolo, dal suo consolidamento in alcuni Stati dell’Europa continentale agli inizi del XIX secolo, il diritto amministrativo ha conosciuto una diffusione sempre più ampia. Nel secondo Novecento ha assunto un ruolo essenziale nel sistema normativo e giurisprudenziale della Comunità e poi dell’Unione europea. E oggi riveste un’importanza fondamentale nel quadro della globalizzazione giuridica. I suoi principi e le sue regole possono contribuire, come mostrano gli autori, a rendere più equilibrato e più attento ai diritti fondamentali un contesto globale che spesso produce disuguaglianze e iniquità. È questa la più impegnativa, e la più ambiziosa, delle nuove mete del diritto amministrativo.

Maggiori Informazioni

Autore D'Alberti Marco
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice I. Amministrazione Comunitaria. Storia, tipologia e "accountability", di Paul Craig II. Diritto amministrativo e principi generali, di Marco D'Alberti III. I principi generali del diritto nella giurisprudenza del Tribunale Amministrativo delle Nazioni Unite, di Spyridon Flogaitis IV. Cinquant'anni di diritto amministrativo francese, di Yves Gaudemet V. L'evoluzione delle basi costituzionali del diritto amministrativo, di Luis Ortega Gli autori