Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le nuove imprese in Italia. 1998-2002. Osservatorio Unioncamere sulla Demografia delle imprese

ISBN/EAN
9788846469175
Editore
Franco Angeli
Collana
Rapporti unioncamere
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
320

Disponibile

45,00 €
L'ingresso di nuove imprese sul mercato rappresenta uno dei principali fattori alla base del processo di trasformazione e modernizzazione del sistema economico italiano. La vitalità del nostro tessuto imprenditoriale continua a mostrarsi attraverso tassi di formazione di nuove attività economico-produttive ancora superiori rispetto a quanto rilevato in quasi tutti gli altri Paesi dell'Unione Europea, mantenendo quindi alta l'attenzione di studiosi e decisori politici verso tale fenomeno

Maggiori Informazioni

Autore Unioncamere
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Rapporti unioncamere
Lingua Italiano
Indice Carlo Sangalli, Introduzione: Le finalità dell'Osservatorio Unioncamere sulla Demografia delle Imprese Andrea Bonaccorsi, Nuovi orientamenti nelle politiche per la creazione di impresa. Evidenze dall'Osservatorio Unioncamere sulla Demografia delle Imprese Giovanni Dosi, Alcune note sulla demografia delle imprese e la sua importanza economica Fabio Pammolli, Nuove Imprese, Concorrenza e Produttività Enrico Santarelli, Quale politica per l'imprenditorialità innovativa? Alessandro Sembenelli, Natalità imprenditoriale e crescita economica e occupazionale Claudio Gagliardi, Domenico Mauriello, Il processo di enterprise creation e i percorsi di crescita delle nuove imprese Nuove imprese iscritte nel 2001 Nuove imprese iscritte nel 2002 Nuove imprese iscritte nel periodo 1998-2002 Nota metodologica Glossario.
Stato editoriale In Commercio