Le nuove depenalizzazioni e le sanzioni pecuniarie civili. Il commento operativo ai Decreti n. 7 e 8 del 15 gennaio 2016

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788893171120
- Editore
- La Tribuna
- Collana
- I dossier
- Formato
- Libro
- Anno
- 2016
- Pagine
- 72
Disponibile
20,00 €
Quest'opera offre agli operatori del diritto, con peculiare riguardo per avvocati e magistrati, un quadro esauriente e dettagliato dei provvedimenti sulla depenalizzazione e sulle sanzioni pecuniarie civili, introdotti dai Decreti Legislativi 15 gennaio 2016, n. 7 e 15 gennaio 2016, n. 8. L'autore ha affrontato la nuova disciplina attraverso una trattazione caratterizzata da esemplare chiarezza espositiva, che consente al lettore di comprendere agevolmente la portata e gli effetti operativi della nuova disciplina. Fra gli argomenti affrontati, si segnalano la recidiva; il rapporto fra depenalizzazione e particolare tenuità del fatto; le sanzioni amministrative accessorie; i criteri per la determinazione della competenza a conoscere delle violazioni depenalizzate; la disciplina transitoria; le fattispecie escluse dalla depenalizzazione; le singole fattispecie di depenalizzazione previste nel Codice penale e nelle leggi penali speciali; la natura, la funzione e il procedimento di applicazione delle sanzioni pecuniarie civili. L'analisi viene svolta secondo le caratteristiche specifiche della nuova Collana Tribuna Dossier, secondo le quali il commento dottrinale, di taglio prettamente operativo, è accompagnato da: utili schemi esplicativi appositi box nei quali vengono riportati i testi delle norme aggiornate e della giurisprudenza di Cassazione applicabile al caso concreto tavole di raffronto fra la vecchia e la nuova disciplina sanzionatoria.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bartolini Francesco |
|---|---|
| Editore | La Tribuna |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | I dossier |
| Num. Collana | 257 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
